
FM210 IT
7
7. Il recipiente ed il piatto rotante si
possono riscaldare durante il loro uso,
quindi prestare grande cautela nel
toglierli dal forno. E' consigliabile usare
presine o guanti da forno.
8. Ricordarsi che, quando si usa un
contenitore in carta alluminizzata, i
tempi di cottura o di riscalda- mento
possono essere più lunghi del solito,
accertarsi sempre che le pietanze
siano fumanti prima di servire.
Sicurezza negli alimenti
• Non riscaldare in forno cibi in scatola.
Togliere sempre l'alimento e versarlo in un
recipiente adatto.
• Nel forno a microonde non si possono
friggere alimenti in molto grasso, perché
non si può controllare la temperatura del
grasso e ne possono risultare situazioni
pericolose.
• Nel forno a microonde si possono
preparare anche i popcorn, ma solamente
in confezioni speciali o in stoviglie
appositamente previste per questo scopo.
Comunque le operazioni di cottura vanno
eseguite sotto stretta sorveglianza.
• Gli alimenti provvisti di bucce, pelli o
membrane non porose vanno punzecchiati,
onde prevenire che si accumuli vapore e
scoppino. Esempi di alimenti che vanno
punzecchiati sono le mele, le patate, i
fegatini di pollo ed i tuorli d'uovo.
• Il contenuto di biberon e vasetti di
omogeneizzati va mescolato o agitato, e
bisogna controllare la temperatura prima
del consumo, onde evitare scottature.
Quando nel forno a microonde si
devono scaldare alimenti liquidi, come
zuppe,salse e bevande, il liquido si
potrà surri-scaldare oltre la
temperatura d'ebollizione senza alcun
gorgoglio. Ciò potrà portare alla
fuoriuscita del liquido in ebollizione.
Per prevenire questa eventualità
bisogna procedere nel seguente modo:
1. Evitare l'uso di recipienti a collo stretto.
2. Non lasciar surriscaldare.
3. Mescolare il liquido prima di versarlo
nel contenitore e poi di nuovo a metà
del tempo di riscaldamento.
4. Una volta scaldato, lasciar riposare il
liquido per un po', quindi mescolare di
nuovo prima di togliere con cautela il
recipiente dal forno.
Alcuni prodotti, quali le uova intere ed i
contenitori sigillati – come, per esempio,
i vasetti in vetro chiusi – possono scoppiare
e quindi non si possono riscaldare in
questo forno. Occasionalmente possono
scoppiare anche le uova in camicia. Quindi
forare sempre il tuorlo, coprire e lasciar
passare un minuto prima di togliere la
copertura.
Conservare queste istruzioni!
Comentarios a estos manuales