
golo acuto, e spostare la lama sulla
superficie.
–
Quando l'apparecchiatura è suf-
ficientemente raffreddata, è pos-
sibile rimuovere:i segni di calcare e
d'acqua, le macchie di grasso e le
macchie opalescenti. Usare un de-
tergente specifico per vetroceramica
o acciaio inossidabile.
2.
Pulire l'apparecchiatura con un panno
umido e una piccola quantità di deter-
gente.
3.
Al termine asciugare l'apparecchia-
tura con un panno pulito.
6. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Problema Possibile causa Soluzione
Non è possibile attivare
l'apparecchiatura o met-
terla in funzione.
Accendere di nuovo l'ap-
parecchiatura ed impostare
il livello di potenza entro 10
secondi.
Sono stati sfiorati 2 o più
tasti sensore contempora-
neamente.
Sfiorare un solo tasto sen-
sore.
La funzione Stop+Go è
attiva.
Fare riferimento al capitolo
"Istruzioni d'uso".
Il pannello dei comandi è
bagnato o presenta mac-
chie di unto.
Pulire il pannello dei co-
mandi.
Viene emesso un segnale
acustico e l'apparecchia-
tura si spegne.
Quando l'apparecchiatura
si spegne, viene emesso
un segnale acustico.
Uno o più tasti sensore
sono stati coperti.
Rimuovere gli oggetti dai
tasti sensore.
L'apparecchiatura si spe-
gne.
È stato posizionato un og-
getto sul sensore
.
Rimuovere l'oggetto dal ta-
sto sensore.
L'indicatore di calore resi-
duo non si accende.
La zona di cottura non è
calda perché è rimasta in
funzione solo per brevissi-
mo tempo.
Se la zona di cottura do-
vesse essere calda, contat-
tare il Centro di Assistenza.
La funzione di Preriscalda-
mento Automatico non si
accende.
La zona di cottura è cal-
da.
Lasciar raffreddare suffi-
cientemente la zona di cot-
tura.
È impostato il livello di po-
tenza massimo.
Il livello di potenza massi-
mo ha la stessa potenza
della funzione di Preriscal-
damento Automatico.
Non è possibile attivare
l'anello esterno.
Per prima cosa attivare l'a-
nello interno.
ITALIANO 11
Comentarios a estos manuales