
antiorario. Per spegnere la zona di cottu-
ra, ruotare la manopola sullo 0.
Dopo l'accensione, le zone di cot-
tura emettono un breve ronzio.
Questo è un fenomeno tipico delle
zone di cottura in vetroceramica e
non segnala un malfunzionamento
dell'apparecchiatura.
La spia di funzionamento è attivata quan-
do le zone sono accese e resterà accesa
fino allo spegnimento delle zone di cottu-
ra. Quando si accende una zona di cottu-
ra, un singolo bip indica che l'apparec-
chiatura sta funzionando correttamente.
Sistemare le pentole contenenti l'acqua
su ciascuna zona di cottura, impostare la
posizione massima ed avviare l’apparec-
chiatura per 10 min. Questo serve per
bruciare i residui nell'apparecchiatura.
Successivamente, far funzionare il piano
di cottura sulla posizione minima per 20
minuti. Durante questo periodo l'apparec-
chiatura può produrre un odore sgradevo-
le e fumo. Non si tratta di un’anomalia.
Accertarsi che il flusso d'aria sia sufficien-
te.
Dopo l'utilizzo, pulire l'apparecchiatura
con un panno morbido inumidito con ac-
qua calda.
4.1 Spegnimento automatico
Il piano di cottura si disattiva automatica-
mente se:
• Tutte le zone di cottura sono disattiva-
te.
• Sono state utilizzate pentole non ido-
nee.
• Non è stata spenta una zona di cottura
o non è stato modificato il livello di po-
tenza.
Prima di utilizzare nuovamente il piano di
cottura, portare la manopola di regolazio-
ne sulla posizione di spento.
Livello di
potenza
Timer per lo spegni-
mento automatico
1 - 2 6 ore
3 - 4 5 ore
5 4 ore
6 - 9 1,5 ore
5. CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
AVVERTENZA!
Fare riferimento al capitolo "Infor-
mazioni per la sicurezza".
ZONE DI COTTURA A INDUZIO-
NE
Per le zone cottura a induzione, un forte
campo elettromagnetico crea calore nelle
pentole molto rapidamente.
5.1 Pentole per zone di cottura
a induzione
Utilizzare le zone di cottura a indu-
zione con pentole idonee.
Materiale delle pentole
• materiali idonei: ghisa, acciaio, ac-
ciaio smaltato, acciaio inox, fondi multi-
strato (se specificati come idonei dal
produttore).
• materiali non idonei: alluminio, rame,
ottone, vetro, ceramica, porcellana.
Una pentola è idonea per la cottura a
induzione se …
• ... una piccola quantità d'acqua su una
zona di cottura a induzione impostata
sul livello di cottura massimo si riscalda
in breve tempo.
• ... una calamita si attacca al fondo delle
pentole.
Il fondo della pentola dovrebbe
essere il più possibile spesso e
piano.
Dimensioni delle pentole: le zone di
cottura a induzione si adattano automati-
camente alle dimensioni del fondo delle
pentole entro determinati limiti.
ITALIANO 7
Comentarios a estos manuales