
Pulizia e cura
• Prima della manutenzione, spegnere l'ap-
parecchio e staccare la spina dalla presa.
• Non pulire l'apparecchio con oggetti me-
tallici.
• Non usare oggetti appuntiti per rimuovere
la brina dall'apparecchio. Usare un ra-
schietto di plastica.
• Esaminare regolarmente il foro di scarico
dell'acqua di sbrinamento nel frigorifero.
Se necessario, pulirlo. Se il foro è ottura-
to, l'acqua si raccoglie sul fondo dell'ap-
parecchio.
Installazione
Importante Per il collegamento elettrico,
seguire attentamente le istruzioni dei
paragrafi corrispondenti.
• Disimballare l'apparecchio e assicurarsi
che non presenti danni. Non collegare
l'apparecchio se è danneggiato. Segnala-
re immediatamente gli eventuali danni al
negozio in cui è stato acquistato. In que-
sto caso conservare l'imballaggio.
• Si consiglia di attendere almeno due ore
prima di collegare l'apparecchio per con-
sentire all'olio di arrivare nel compresso-
re.
• Attorno all'apparecchio vi deve essere
un'adeguata circolazione dell'aria, altri-
menti si può surriscaldare. Per ottenere
una ventilazione sufficiente seguire le
istruzioni di installazione.
• Se possibile il retro dell'apparecchio do-
vrebbe essere posizionato contro una
parete per evitare di toccare le parti calde
o di rimanervi impigliati (compressore,
condensatore), evitando così possibili
scottature.
• L'apparecchio non deve essere posto vi-
cino a radiatori o piani di cottura a gas.
• Installare l'apparecchio in modo che la
presa rimanga accessibile.
• Per il collegamento idrico, usare solo sor-
genti d'acqua potabile.
4)
Assistenza tecnica
• Gli interventi elettrici sull'apparecchiatura
devono essere eseguiti esclusivamente
da elettricisti qualificati o da personale
competente.
• Gli interventi di assistenza devono essere
eseguiti esclusivamente da tecnici auto-
rizzati e utilizzando solo ricambi originali.
Tutela ambientale
Questo apparecchio non contiene gas
che potrebbero danneggiare lo strato
di ozono nel circuito refrigerante o nei
materiali isolanti. L'apparecchio non
deve essere smaltito assieme ai rifiuti
urbani e alla spazzatura. La schiuma
dell'isolamento contiene gas infiamma-
bili: lo smaltimento dell'apparecchio va
eseguito secondo le prescrizioni vigenti
da richiedere alle autorità locali. Evitare
di danneggiare il gruppo refrigerante,
specialmente nella parte posteriore vici-
no allo scambiatore di calore. I materiali
usati su questo apparecchio contras-
segnati dal simbolo
sono riciclabili.
USO DELL'APPARECCHIO
Accensione
Inserire la spina nella presa.
Ruotare il termostato in senso orario fino a
una regolazione media.
Spegnimento
Per spegnere l'apparecchio, ruotare il ter-
mostato in posizione "O".
Regolazione della temperatura
La temperatura è regolata automaticamen-
te.
Per utilizzare l'apparecchio, procedere co-
me segue:
• ruotare il termostato verso una regolazio-
ne bassa per un raffreddamento minimo.
• ruotare il termostato verso una regolazio-
ne alta per un raffreddamento massimo.
Una regolazione media è in genere la
più adatta.
Tuttavia la regolazione esatta dovrebbe es-
sere scelta tenendo a mente che la tempe-
ratura all'interno dell'apparecchio dipende
da:
• temperatura ambiente
• frequenza di apertura della porta
• quantità di cibo conservato
4) Per gli apparecchi che prevedono un collegamento alla rete idrica.
4 electrolux
Comentarios a estos manuales