ELECTROLUX-REX RWC1350 Manual de usuario Pagina 10

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 24
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 9
Eliminare le macchie resistenti prima del la-
vaggio.
Pretrattare le zone particolarmente sporche
con un detersivo o una pasta detergente
speciale.
Trattare le tende con particolare cura. To-
gliere i ganci dalle tende oppure legarli in
una retina o un sacchetto.
Carichi massimi
I carichi consigliati sono indicati nelle tabelle
dei programmi di lavaggio.
Regole generali:
Cotone, lino: riempire il cesto, ma non
sovraccaricarlo;
Sintetici: non più di metà del cesto;
Tessuti delicati e lana: non più di un
terzo del cesto.
Con un carico massimo, si ottiene un utiliz-
zo ottimale di acqua ed energia.
In caso di biancheria molto sporca, ridurre il
carico.
Pesi della biancheria
I seguenti pesi sono indicativi:
Usare come riferimento i seguenti pesi:
Accappatoio 1.200 g
Copripiumino 700 g
Camice da lavoro da uomo 600 g
Camicia, pigiama da uomo 500 g
Tovaglia 250 g
Federa, asciugamano, cami-
cia da notte, camicia da uo-
mo
200 g
Tovaglietta, tovagliolo, slip,
camicetta, intimo per uomo
100 g
Eliminazione delle macchie
È possibile che le macchie difficili non si eli-
minino solo con acqua e detersivo. È consi-
gliabile quindi trattarle prima del lavaggio.
Sangue:trattare le macchie ancora fresche
con acqua fredda. Per le macchie già
asciutte, lasciare in ammollo per una notte
in acqua con un detersivo speciale, quindi
strofinare le macchie con acqua e sapone.
Colore ad olio:inumidire con uno smac-
chiatore a base di benzina, stendere il capo
su un tessuto morbido e tamponare le
macchie; ripetere il trattamento più volte.
Macchie asciutte di grasso:inumidire con
trementina, stendere il capo su una superfi-
cie morbida e tamponare le macchie con la
punta delle dita e un panno in cotone.
Ruggine:usare sale ossalico sciolto in ac-
qua calda o un prodotto antiruggine a fred-
do. Prestare attenzione alle macchie di rug-
gine non recenti, poiché la struttura di cellu-
losa è già stata intaccata e il tessuto tende
a bucarsi.
Macchie di muffa:trattare con candeggina
e risciacquare accuratamente (solo capi
bianchi e colorati che non stingono).
Erba:insaponare leggermente e trattare
con candeggina (solo capi bianchi e colorati
che non stingono).
Penna a sfera e colla:inumidire con ace-
tone
1)
, stendere il capo su un panno morbi-
do e tamponare le macchie.
Rossetto:inumidire con acetone e trattare
le macchie con alcool denaturato. Eliminare
gli eventuali residui con candeggina.
Vino rosso:lasciare in ammollo con acqua
e detersivo, risciacquare e trattare con aci-
do acetico o citrico e poi risciacquare. Eli-
minare gli eventuali residui con candeggina.
Inchiostro:a seconda del tipo di inchiostro,
inumidire il tessuto con acetone
1)
, quindi
trattare con acido acetico; eliminare gli
eventuali residui sui tessuti bianchi con can-
deggina, quindi risciacquare accuratamen-
te.
Macchie di catrame:trattare prima con
uno smacchiatore, alcool denaturato o ben-
zina, quindi strofinare con una pasta deter-
gente.
Detersivi e additivi
Il risultato del lavaggio dipende anche dalla
scelta del detersivo e dall’uso delle dosi
corrette; un dosaggio corretto consente
inoltre di evitare sprechi e di proteggere
l’ambiente
Anche se biodegradabili, i detersivi conten-
gono sostanze che, in grandi quantità, pos-
sono danneggiare il delicato equilibrio del-
l'ambiente naturale.
La scelta del detersivo dipende dal tipo di
tessuto (delicati, lana, cotone, ecc.), dal co-
lore, dalla temperatura di lavaggio e dal gra-
do di sporco.
Questa apparecchiatura può essere usata
con tutti i tipi di detersivo per lavatrici nor-
malmente reperibili in commercio :
1) non usare mai l'acetone sui tessuti artificiali
10 electrolux
Vista de pagina 9
1 2 ... 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 ... 23 24

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios