
programma. Avviare il nuovo programma
premendo nuovamente il tasto 3 .
Interruzione di un programma
Per interrompere un programma in corso,
premere il tasto 3 ; la spia corrispondente
inizia a lampeggiare Premere nuovamente il
tasto per riavviare il programma.
Annullamento di un programma
Ruotare il selettore su
per annullare un
programma già in corso. A questo punto, è
possibile selezionare un nuovo programma
Apertura dell'oblò dopo l'avvio di un
programma
Mettere in pausa la macchina premendo il
tasto 3.
Dopo alcuni minuti sarà possibile aprire l'o-
blò, nelle seguenti condizioni:
• La temperatura dell'acqua è inferiore a
55 °C.
• Il livello dell'acqua è sotto il bordo inferio-
re dell'oblò.
• L'apparecchio non è in fase di centrifuga.
Se fosse comunque necessario aprire l'o-
blò, spegnere l'apparecchiatura ruotando il
selettore su
. Dopo alcuni minuti, sarà
possibile aprire l'oblò.
(fare attenzione al livello ed alla tempe-
ratura dell'acqua!).
Dopo questa procedura, sarà necessario
impostare nuovamente il programma con le
relative opzioni e premere il tasto 3.
Al termine del programma
La macchina si arresta automaticamente.
La spia " Fine" si accende a indicare il ter-
mine del programma. È possibile aprire l'o-
blò e togliere il bucato.
Se alla fine di un programma è presente ac-
qua nella vasca (quando si seleziona il pro-
gramma Ciclo notte cotone eco), eseguire
le seguenti operazioni per eliminare
l'acqua:
• Ruotare il selettore dei programmi nella
posizione
• Selezionare il programma «Scarico» o
«Centrifuga»
• Premere il pulsante 3
Quando la spia " Fine" si accende, è possi-
bile aprire l'oblò e togliere il bucato.
Al termine del ciclo, ruotare il selettore dei
programmi su
per spegnere la macchi-
na.
Estrarre la biancheria dal cestello e control-
lare che sia vuoto. Se non si vuole effettua-
re un altro lavaggio, chiudere il rubinetto
dell'acqua.
Lasciare l'oblò socchiuso per evitare la for-
mazione di muffa e odori sgradevoli.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
Divisione della biancheria
Attenersi ai simboli riportati sulle etichette
dei capi e seguire le istruzioni di lavaggio
del produttore. Suddividere la biancheria
come segue: bianchi, colorati, sintetici, deli-
cati, lana.
Temperatura
95° o 90°
Capi chiari in cotone e lino
normalmente sporchi (es. to-
vaglie, asciugamani, lenzuola)
60°/50°
Capi colorati che non stingono
normalmente sporchi in coto-
ne, lino o fibre sintetiche (es.
camicie, pigiami, camicie da
notte) e capi bianchi in cotone
leggermente sporchi (es. bian-
cheria intima)
40° - 30° -
Freddo
Capi delicati (es. tende ricama-
te) e biancheria mista, inclusi i
capi sintetici o in lana che re-
cano sull'etichetta l'indicazione
«Pura lana vergine, lavabile in
lavatrice, irrestringibile»
Prima di caricare la lavabiancheria
Non lavare mai insieme capi bianchi e colo-
rati. Durante il lavaggio, i capi bianchi pos-
sono macchiarsi.
I capi colorati nuovi possono perdere il co-
lore al primo lavaggio; è opportuno quindi
lavarli separatamente la prima volta.
Controllare che nella biancheria non ri-
mangano oggetti metallici come mol-
lette, spille, puntine, ecc.
Abbottonare le federe, chiudere le cerniere
lampo, i ganci e i bottoni. Allacciare le cintu-
re, i nastri o i laccetti lunghi.
electrolux 9
Comentarios a estos manuales